No, sono loro che hanno paura di noi. Forse si rischia
qualcosa portando i cani i quali potrebbero entrare in competizione
con loro
Ni, diciamo che non è giustificata tutta questa paura. E'
inutile portarsi litri e litri di acqua nello zaino appesandendolo inutilmente.
Basta poco per reidratarsi. Inutile è anche bere di continuo per anticipare la
sete. Una volta si beveva quando si sentiva lo stimolo e non è mai morto
nessuno per mancanza di acqua. Ovvio che nelle giornate più calde ne serve di
più, ma questo lo suggerisce il buonsenso. Bere in seguito allo stimolo è
anche più gradevole e non gonfia.
Certo che no. L'uomo ha sempre camminato senza. A mio avviso
ci si stanca di più dato che lavorano anche le braccia. Possono però
essere utili a chi soffre di mal di schiena e a chi ha problemi alle
ginocchia.
Ma no, ma vi pare che uno che si abbuffa 6 giorni alla
settimana il settimo rischia di andare in deficit se non si abbuffasse di
nuovo? Tranquilli, un panino è sufficiente anche per tutta la giornata. Da
preferirlo, magari diviso in più parti, alle barrette cosiddette energetiche
che servono solo a soddisfare il palato dei golosi e a far impennare la
glicemia. Lo so, il pane è poco cool e magari fa sentire anche un pò dilettanti ;)
ma è più sano ed efficiente per rimettere un pò di benzina. Ovviamente il
panino deve essere fatto col pane vero non con quello bucherellato che
dopo due morsi è già finito e che manco l'olio ci puoi mettere sopra perchè se
ne casca di sotto. Ma io ho fame mi sento rispondere spesso, ed io: ma sicuro
che hai fame? Oppure sei goloso e non vedi l'ora di addentare le prelibatezze che ti sei portato nello zaino?
Evitare poi come la peste cioccolate e dolci vari che non
servono per ridare energia se non, come già detto a proposito delle barrette, a
soddisfare il palato e a innescare quel processo chiamato altalena della
glicemia(sale e scende) che nel tempo porta dritti dritti alla resistenza
insulinica e di conseguenza al diabete di tipo 2.