...
MURELLE: Aeroplanissimo

PENNAPIEDIMONTE: L'aeroplanissimo, a differenza del sentiero dell'aeroplano molto più comodo che passa in quella zona, all'inizio è una lunga cengia a tratti esposta che passa sopra le pareti situate a nord della montagna delle Murelle. Poi risale un ripido canale roccioso e detritico di circa 40 metri con numerosi passi di secondo grado e poi traversa sopra le pareti che guardano a nord-ovest per buona parte con passaggi esposti dove per la progressione ci si aiuta aggrappandosi ai pini mughi. Se non ci fossero servirebbe ancorare una corda in qualche tratto più esposto. Dopo di chè si esce sui ripidi prati che conducono alla cima delle Murelle. Si tratta di un percorso impegnativo dove bisogna assicurare i meno esperti. Vengono in aiuto un paio di spit e un paio di chiodi che si trovano in loco, ma niente corde fisse.

descrizione immagine
Grotta con acqua perenne all'inizio del percorso
descrizione immagine
In cima al canale, la parete nord
descrizione immagine
Un passaggio facile attrezzato su cengia
descrizione immagine
Lungo il traverso dell'aeroplanissimo
descrizione immagine
Alla fine del traverso dell'aeroplanissimo
descrizione immagine
Si accede ai ripidi prati sommitali. Laggiù la nord Murelle
descrizione immagine
Lungo il traverso dell'aeroplanissimo un tratto esposto
descrizione immagine
Questa corda di discesa si può evitare,ma serve piede fermo su prato ripido
descrizione immagine
Nord Murelle
descrizione immagine
Si risale il canale che permette di accedere ai prati sommitali che conducono in cima alle murelle
descrizione immagine
Ancora dentro il canale(secondo grado)
descrizione immagine
Qui attenzione, un traverso esposto