...
VAL FORCONE

FARA SAN MARTINO: anello della Val Forcone. Si sale per la sua destra orografica e si scende per la sua più conosciuta sinistra. Questo tragitto ha inizio a capo le macchie e passando per la grotta Callarelli risale la val Forcone per la sua destra orografica come già detto. Nella sua parte alta poi si passa sul versante opposto e precisamente si giunge sulla "Carrozza". Da qui si riscende ai Callarelli, percorrendo quindi la sinistra orografica della valle, terminando l'anello. Dalla grotta, infine, fino a capo le macchie si ripercorre lo stesso itinerario di andata. Si consiglia questa escursione in tarda primavera/inizio estate quando i nevai lungo i canali che scendono dall'acquaviva iniziano a ritiratisi scoprendo salti di roccia che diventano per l'occasione belle cascate di acqua limpida. Fare comunque attenzione nell'attraversarli data la loro ripidezza.

descrizione immagine
Grotta Callarelli
descrizione immagine
Si sale per entrare nella valle
descrizione immagine
Antichi scalini scavati nella roccia.
descrizione immagine
Sullo sfondo Cima Murelle
descrizione immagine
Laggiù un casotto dell'acquedotto.Poco sopra vi è una sorgente.
descrizione immagine
Le prime guglie del versante est dell'acquaviva
descrizione immagine
Si risale ripidamente la valle lungo il suo fianco.
descrizione immagine
Si risale ripidamente il fianco della valle
descrizione immagine
Si risale ripidamente il fianco della valle
descrizione immagine
Si sale ancora
descrizione immagine
Un tratto esposto
descrizione immagine
Di fronte La Carrozza